Serenità Nutraceutico Bioattivo
Molto spesso comuni cause quali stress, stanchezza, carico di impegni e responsabilità mettono in atto nel nostro organismo delle reazioni chimiche che hanno come obiettivo quello di obbligarci a rallentare per poter sopportare meglio l’eccessivo carico emotivo che si sta vivendo.
In queste condizioni infatti molto spesso ci si sente meno creativi, più fragili e tutto ciò porta inevitabilmente ad una distorsione delle condizioni privandoci in alcuni casi della naturale capacità di reazione.
È proprio in questi casi che si rende necessario stimolare la serotonina, ache detto “ormone della felicità”.
La serotonina infatti, o 5HTP (5-idrossitriptofano) è un neurotrasmettitore coinvolto in numerose e importanti funzioni biologiche come ad esempio la regolazione del tono dell’umore, la regolano del sonno, la regolazione della temperatura corporea..etc.
I principali componenti di Serenità
GRIFFONIA
Le proprietà ascritte alla griffonia sono imputabili soprattutto al 5-idrossitriptofano in essa contenuto.
Questo composto, infatti, è un derivato amminoacidico e intermedio metabolico nella sintesi della serotonina, effettuata a partire dall’amminoacido triptofano.
La serotonina è un neurotrasmettitore molto importante per il benessere dell’organismo, poiché coinvolta in molte funzioni biologiche, fra cui ricordiamo i meccanismi di regolazione dell’umore, del sonno e del senso di fame.
L’assunzione orale di estratti di griffonia titolati e standardizzati in 5-HTP, pertanto, è potenzialmente in grado di incrementare i livelli di serotonina a livello del sistema nervoso centrale.
ASHWAGANDHA
Anche nominata withania, alla ashwagandha sono ascritte proprietà toniche e adattogene, in grado di aumentare le resistenze aspecifiche dell’organismo in risposta agli stimoli di stress esterni e in grado di risvegliare l’energia vitale.
I maggiori costituenti della pianta sono i Lattoni steroidei (witaferine, witanosidi I e VII e witasomniferoli A-C), noti come witanolidi; Alcaloidi (somniferina, scopolamina, witanoina e anaferina) e vi sono poi Saponine; Colina; Fitosteroli (beta- sitosterolo); Flavonoidi, Olio essenziale (ipuranolo), Alcoli (vitaiolo) e numerosi Glicowitanoli (sintoindosidi).
Classificata nella famiglia delle piante “adattogene” (che aiutano ad adattarsi a situazioni di stress, un termine proposto dai russi nel dopoguerra durante i loro studi approfonditi sull’Eleutherococcus senticosus), Withania aiuta la persona ad adattarsi ad una varietà di situazioni stressanti, psicologiche (lavoro, famiglia) o fisiologiche (freddo, caldo, dolore, ecc.).
Porta vitalità e maggiore resistenza, preparandoci per le piccole o grandi sfide della vita moderna. Riduce significativamente i marcatori dello stress, in particolare il cortisolo nel sangue.
ASPARAGO
un’erba originaria dell’India, dell’Africa, dell’Australia e di alcune parti della Cina; prevalentemente cresce in regioni temperate e tropicali.
È una pianta rampicante con steli legnosi e foglie che somigliano ad aghi di pino.
Ha radici tuberose, che sono la parte più vitale della pianta e dove le proprietà terapeutiche sono concentrate.
“Shatavari” è il nome sanscrito di Asparagus racemosus Willd., la cui traduzione significa letteralmente “ Colei che possiede cento mariti” detta infatti anche erba delle donne!
Noto per i suoi effetti tonici e rinvigorenti, adattogeni in caso di stress e stimolanti della memoria da impiegare in periodi particolarmente stancanti o stressanti.
MELISSA
Le foglie di melissa sono ricche di un olio essenziale che conferisce alla pianta attività rilassante, principalmente impiegate negli stati d’ansia e stress.
OXICYAN®
Fitocomplesso antiossidante a base di antociani da mirtillo e ficocianina da spirulina.
Studiato e prodotto da Biosfered per mezzo di innovative tecniche di estrazione in CO2 supercritica in totale assenza di solventi organici.
20 volte *: l’attività antiossidante di un estratto secco di mirtillo titolato al 25% di antocianine.
2 Volte*: l’attività antiossidante dell’astaxantina.
10 volte *: l’attività antiossidante dell’acido ascorbico.
Modalità di utilizzo: Si consiglia di assumere 1 compressa 2 volte al giorno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.