OLIO DI SERENOA
Modalità d‘ uso: assumere 1 perla la sera.
Caratteristiche:
Olio di Serenoa :
I suoi principi attivi ( trigliceridi , flavonoidi ) le conferiscono proprietà antiandrogeniche , che espleta principalmente attraverso un azione diretta sui recettori del di idrotestosterone , ed indiretta , tramite l inibizione dell‘enzima 5-alfa-reduttasi .
ESTRAZIONE DELL’OLIO DI SERENOA CON METODI DI CO2 SUPERCRITICA
L’estratto lipidosterolico contenuto nelle perle di serenoa è stato ottenuto per mezzo di tecnologia CO2 supercritica.
Tale metodica estrattiva permette di estratte componenti attivi delle piane senza dover ricorrere a solventi organici liquidi (tipo esano, metanolo, stil acetato..) ed evitare così problematiche di tossicità legate all’uso di questi ultimi.
ELEVATO TITOLO IN ACIDI GRASSI
L’elevato titolo degli acidi grassi liberi presente nelle nostre perle (min. 88%) assicura la corretta concentrazione dei componenti chiave dell’estratto lipidico stereolico
EVIDENZE SCIENTIFICHE
IPERTROFICA PROSTATICA BENIGNA
L’ipertrofia prostatica benigna è una patologia a carico della ghiandola prostatica e consiste in un suo aumento do volume provocato dall’incremento del numero di cellule nella parte centrale dell’uretra, con conseguente compressione sui tessuti circostanti e , nei casi più gravi, distorsione dell’uretra prostatica e ostruzione delle fuoriuscita dell’urina.
Questa condizione rappresenta la situazione più diffusa negli uomini e si presenta con i seguenti sintomi:
– difficoltà a iniziare la minzione, intermittenza del flusso urinario, svuotamento incompleto della vescica, flusso debole e sforzo nella minzione;
– Aumento della frequenze idi stimolo urinario soprattutto notturno;
– Urgenza di svuotare la vescica inseguito allo stimolo;
– Bruciore nella minzione;
– Tensione perineale;
– Prostatiti e pielonefriti causate da accumulo di batteri.
Il diidrotestosterone (DHT), un metabolita del testosterone, è un mediatore chimico che provoca l’aumento del volume della prostata.
La terapia con inibitori della 5 alfa reduttasi riduce notevolmente il contenuto del DHT nella prostata e , conseguentemente, il volume della ghiandola e i sintomi legati all’ipertrofia prostatica benigna.
Il frutto della serenoa repens, grazie alla sua concentrazione in acidi grassi (tra cui acido laurico e miristico) e in fitosteroli (tra cui il betasitosterolo) possiede un’azione antinadrogena selettiva che si esplica principalmente attraverso l’inibizione del 5 alfa reduttasi, enzima chiave nel processo di trasformazione del testosterone in diidrotestosterone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.