Immunogè Complex Nutraceutico Bioattivo
Funzionalità dei principali componenti
Echinacea: (Echinacea angustifolia D.C.) radice e.s 4% echinacoside.
Pianta nota per le sue proprietà immunostimolanti ed antinfiammatorie attribuite alla frazione polisaccaridica.
L’attività antivirale nei confronti dei virus influenzali invece, avviene attraverso la produzione di interferone ed attraverso l’inibizione di alcuni enzimi con conseguente riduzione della capacità penetrativa del virus.
Astragalo: (Astragalus membranaceus bung.) radice e.s. tit. al 70% in polisaccaridi.
Pianta dalle spiccate proprietà immunostimolanti attribuite alla frazione polisaccaridica che determinano un aumento della produzione di anticorpi, magcrofagi e linfociti.
Ribes nero: (Ribes nigrum L.) bacche e.s.
Dotato di attività antinfiammatoria agisce per azione diretta sulla corteccia surrenale pertanto è indicato in caso di stati infiammatori generali e locali, in particolare riguardanti l’apparato respiratorio.
Vitamina C e Zinco: contribuiscono al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario.
Boswellia: Un estratto solido di gommoresine di Boswellia sacra contenente >60 gr/Kg AKBA e ≥ 50 gr/Kg di α-BA+β- BA+KBA.
La frazione volatile contiene i diterpeni cembranici Incensolo e Incensolo acetato con quantità ≥ 100 gr/ Kg.
L’estratto in polvere di Boswellia sacra è ottenuto a basse temperature e mantiene tutte le proprietà delle gommoresine originali, senza il deterioramento del principio attivo AKBA causato dalle alte temperature. Il processo di polverizzazione migliora le proprietà di BosLiq.
La polverizzazione è ottenuta a basse temperature e conserva i composti bioattivi che sono analiticamente caratterizzati e quantificati in peso (non in percentuale)
Oxicyan® Antiossidante: Complesso derivato da mirtillo e spirulina ad altissimo potere antiossidante
Rame: Il rame contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
Il rame contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
Vitamina B6 Contribuisce al normale metabolismo energetico e normale funzione del sistema immunitario
Vitamina D I recettori per la vitamina D sono presenti in varie cellule immunitarie, inclusi monociti, macrofagi e cellule dendritiche, così come linfociti T e B, suggerendo così un ruolo innato per la vitamina D nell’adattamento alle risposte.
Modalità di utilizzo consigliata:
- Fase acuta: 1 compressa da 1 a 3 volte al giorno.
- Il prodotto può essere ingerito oppure sciolto in bocca.
- Prevenzione: 1 compressa al giorno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.