Geneo Intestyn Cp
Modalità d’uso: da 1 a 4 grani da deglutire con acqua preferibilmente prima di cena
Caratteristiche:
Senna foglie p.m.:
La sua attività purgante si ascrive alla sinergia che avviene tra i glicosidi antrachinonici presenti in abbondanza: i sennosidi A e B.
L’utilizzo della senna è stato ufficialmente approvato per il trattamento della stitichezza, grazie alla spiccata attività lassativa che la pianta è in grado di esercitare.
Infatti, i sennosidi possiedono un tropismo elettivo nei confronti dell’intestino crasso, a livello del quale inibiscono il riassorbimento di acqua ed elettroliti, con conseguente aumento del volume e della pressione del contenuto dell’intestino.
Tutto ciò favorisce l’attivazione della peristalsi intestinale che, a sua volta, promuove il movimento delle feci nell’intestino stesso.
Frangula corteccia p.m.:
Lassativo, utile nelle malattie in cui sia indicata una defecazione facile con feci molli, ragadi anali, emorroidi, dopo interventi chirurgici ano-rettali, stipsi.
Aloe foglie succo p.m.:
Il principio attivo responsabile dell’effetto lassativo è l’aloina, un glucoside antrachinonico.
Questi glicosidi antrachinonici favoriscono l’evacuazione in quanto sono in grado di aumentare la motilità intestinale.
Rabarbaro cinese radice p.m.:
Fra le piante lassative contenenti antrachinoni il rabarbaro è quello meglio tollerato poiché contiene anche i polifenoli.
Inibendo l’assorbimento dell’acqua a livello intestinale favorisce l’aumento del volume delle feci stimolando un’azione lassativa.
Propoli e.s.:
Sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme di alcune piante. Molto utile per le sue proprietà antibatteriche e disinfettanti per migliorare la condizione intestinale in pazienti che soffrono di stasi delle feci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.