Geneo Dren Liq. Concentrato
FUNZIONI DELLE COMPONENTI:
CILIEGIO (Prunus Avium L.) peduncoli e.f. attività diuretica utile nei casi di ritenzione idrica, edema e cellulite; i principi attivi contenuti nei peduncoli sono sali di potassio, polifenoli, flavonoidi e vitamine A e C.
RIBES NERO (Ribes nigrum L.) foglie e.f. azione diuretica utile in caso di edema periferico da insufficienza venosa o stasi linfatica e ritenzione idrica da cellulite, in caso di ipertensione. Contiene proantocianidine fondamentali per rinforzare i vasi sanguigni, grazie ad un’azione capillaroprotettiva a livello del microcircolo periferico
CENTELLA (Centella Asiatica L.) erba e.f. azione protettiva sui vasi venosi: stimolando la produzione di collageno da parte dei fibroblasti e migliorando ed irrobustendo la parete dei vasi venosi è particolarmente indicata per la cura dell’insufficienza venosa cronica . Impiegata per alleviare il senso di peso agli arti inferiori, gonfiore alle caviglie, dolori alle vene, crampi notturni, prurito agli arti inferiori.
RUSCO (Ruscus Aculeatus L.) radice e.f. azione fleboprotettiva: impiegata nella terapia dell’insufficienza venosa, in particolare di quella a carico degli arti inferiori, grazie alla presenza di saponosidi e flavonoidi. In particolare i saponosidi sono in grado di stimolare i recettori adrenergici delle cellule muscolari lisce della parete dei vasi venosi, favorendo così i fenomeni di vasocostrizione e migliorando quindi il tono venoso.
MELILOTO (Melilotus officinalis L.) parti aeree e.f. contiene soprattutto cumarine, il cui effetto principale è sul drenaggio linfatico, essenziale per assicurare il ritorno dei liquidi presenti negli spazi extracellulari verso il cuore. Un deficit della circolazione linfatica provoca accumulo di questi liquidi nei tessuti e quindi gonfiore, particolarmente frequente nella zona delle caviglie. Inoltre la cumarina riduce significativamente la demolizione delle catecolamine, in particolare dell’adrenalina, a livello vasale, con conseguente miglioramento della capacità contrattile dei vasi sanguigni; le catecolamine infatti sono tra i principali vasocostrittori presenti nell’organismo umano.
ORTHOSIPHON (Orthosiphon Stamineus Bent.) foglie e.f. azione diuretica e depurativa, accompagnata anche da un’azione favorente l’eliminazione di acido urico (10), (11). Produce un aumento del volume dell’urina emessa, inoltre aumenta l’eliminazione del sodio e del potassio e stimola l’ escrezione del cloro. Questi effetti sono utili anche in caso di cellulite.
PILOSELLA (Hieracium pilosella L.) erba e.f. VERGA D’ORO (Solidago Aurea L.) fiori e.f. attività diuretica impiegati nei casi di ritenzione idrica, edemi, cellulite e nell’ipertensione arteriosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.